• Home
  • Chi sono
  • Articoli e Narrazioni
  • Gallery
  • C’è chi dice Blue
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Chi sono


    The Blue Drop è la piattaforma in cui la goccia è di inchiostro e di colore. Qui l'arte e la cultura si intrecciano con la scrittura e con la psicologia. Qui le contaminazioni e gli intrecci sono le basi della analisi. Sono Lo Scrittore, sono Storica dell'Arte, sono in parte psicologa. Sono Francesca, ma potete chiamarmi Rebis.

  • Seguimi sui social

  • Narrazioni
  • Articoli brevi

  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Rubriche
    • Fairy Tale
    • The Blue Drop Cafè
  • Gallery
  • C’è chi dice Blue
  • Contatti
  • Italiano
    • English

The Blue Drop Cafè – Panettone o Altri Dolci di Natale

Dicembre 8, 2020

The Blue Drop Cafè:

Oggi sul menù: Panettone o Altri Dolci di Natale ?

Tempo di cominciare a pensare a come meglio passare delle feste serene, per tutto quello che ci è possibile.

Tempo per The Blue Drop Cafè di concentrarsi su giorni carichi di cibo e dolci, fra i più identificativi dell’anno. Quando un cibo identifica un periodo, una festività.

Il problema è saper scegliere.

Perciò come primo TBD Café ispirato al Natale vi faccio una domanda molto difficile:

Il panettone o tutti gli altri dolci, della tradizione natalizia? Quali potrebbero essere pandoro, biscotti di pan di zenzero, pudding, torte al cioccolato, struffoli, Zelten, panpepato, bastoncini di zucchero etc..

Capisco che sia un po’ difficile da decidere, anche perché la varietà dei dolci natalizi è immensa. Da ogni parte del mondo.

La vera domanda, insita dentro questi quadri, è se siete più per una tradizione radicata all’interno di un simbolo culinario o se vi piace variare, esplorare nuove frontiere della cucina?

Eugenio De Giacomi, "Natura morta con dolci e limoni", collezione privata
Eugenio De Giacomi, “Natura morta con dolci e limoni“, collezione privata

Nell’opera di Eugenio De Giacomi, “Natura morta con dolci e limoni” troviamo una molto rara rappresentazione di un panettone, insieme ad altri dolci spugnosi e biscotti.

Sebbene la scena non sia puntigliosamente natalizia, la presenza del Panettone ci fa immediatamente ampliare l’immagine ad un ambiente casalingo dove magari vi sono anche una tavola imbandita, un caminetto acceso o un albero illuminato.

L’opera è ammantata di una luce calda e da una atmosfera ovattata; la resa è ottima, soprattutto nelle diverse paste che compongono i dolci (pan di spagna, sfoglia, brioche)

Luigi Monteverde, "Natura morta con dolci e biscotti", 1884, Collezione Privata
Luigi Monteverde, “Natura morta con dolci e biscotti“, 1884, Collezione Privata

Luigi Monteverde, pittore svizzero paragonato a Raffaello per la finezza puntigliosa e finissima dei suoi dettagli, soprattutto nel catturare i dettagli della luce sulle varie tipologie di cibo.

In questa scena ciò che cattura l’occhio è l’incredibile varietà di delizie che si trovano sul tavolo: la finezza dello zucchero a velo fino alla densità dello sciroppo nel vasetto delle pesche e tutte le caramelle nel barattolo di vetro.

Anche questa, come scena, potrebbe tranquillamente essere un’istantanea di una casa in cui è stato messo a disposizione di alcuni bambini impazienti.

Per cui: Panettone o altri dolci di Natale?

The Blue Drop Cafè

Per votare con il sondaggio: The Blue Drop

TUTTI I MARTEDI’

This post is also available in: Inglese

Share

Rubriche  / The Blue Drop Cafè

Lo Scrittore

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi sono


    The Blue Drop è la piattaforma in cui la goccia è di inchiostro e di colore. Qui l'arte e la cultura si intrecciano con la scrittura e con la psicologia. Qui le contaminazioni e gli intrecci sono le basi della analisi. Sono Lo Scrittore, sono Storica dell'Arte, sono in parte psicologa. Sono Francesca, ma potete chiamarmi Rebis.

  • Seguimi sui social

  • Un mi piace per Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Categorie

    Arte Articoli Brevi Fairy Tale Mostre Musica Narrazioni Pittura Rubriche saggi The Blue Drop Cafè


  • Termini e condizioni

    • Termini e condizioni
    • Informativa Trattamento dati
    • Cookie Policy
  • Popular Posts

    • Alighiero Boetti, il primo hashtaggatore
      Aprile 16, 2020
    • FAIRY TALE - "La Danza delle Fate"
      Dicembre 3, 2020
    • FAIRY TALE - "Lo Schiaccianoci"
      Dicembre 17, 2020
  • Recent Posts

    • Gli Archetipi: forme d'arte (SECONDA PARTE)
      Novembre 18, 2021
    • Fairy Tale - Il cavaliere senza testa
      Ottobre 31, 2021
    • Gli Archetipi: forme d'arte (PRIMA PARTE)
      Ottobre 6, 2021

2020 © Copyright The blue drop - Theme by About-blank

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA